Tocchiamo un tasto dolente per il sottoscritto: oggi per radio ho seguito una discussione relativa al fatto che sempre meno italiani leggono. É cosa risaputa, lo so, ma parliamone comunque.
È davvero così strano, per gli italiani, leggere un libro? A quanto pare si.
Secondo l’Istat, nel 2014 la percentuale di lettori italiani è scesa al 41%. Più della metà degli italiani non apre mai un libro.
C’è chi dice che non ha tempo, che leggere è noioso… e tutto questo, lo dico senza ritegno: mi fa un po’ ridere.
Perché se ci pensate bene, passiamo intere giornate leggendo… senza rendercene conto, forse.
Siamo sempre incollati al pc (per lavoro, ma anche per passare il tempo), agli smartphones e ai tablet… e cosa facciamo davanti a questi schermi? Leggiamo.
Sì, ma leggere i post su Facebook non è noioso come leggere un libro; e poi per leggere un libro ci vuole un sacco di tempo, risponderanno alcuni.
Provate a pensare a quanto tempo avete speso inutilmente a leggere (concedetemelo) stupidaggini su Facebook, Twitter o su qualsiasi altro social. Sicuramente saranno molte più ore di quelle necessarie a leggere un libro medio, di trecento o quattrocento pagine.
E per quanto riguarda la noia, ci sono libri per tutti i gusti: ormai si scrive di tutto e di più.
Molti dicono non mi piace leggere senza averci nemmeno provato. Date una possibilità a questi poveri libri: lo sapete che, probabilmente, molti dei vostri film preferiti sono stati tratti proprio da un libro? Non saranno poi così male, questi mostri cartacei, se ispirano i registi.
E se non vi piace l’idea del “noiosissimo” libro di carta che vi fa sentire come se foste tornati a scuola, optate per il formato digitale ebook… che fa un “po’ meno libro”. E si può leggere da pc, tablet e smartphone.
Ma non dite che non vi piace leggere: perché leggete ogni giorno, anche nel vostro tempo libero.
Dovete solo provare a lanciarvi in letture un po’ più lunghe e strutturate di quanto non sia un tweet o un sms: magari scoprirete che in realtà leggere non è così male, o imparerete qualcosa di utile… anziché andare a letto con la preziosissima informazione che la vostra amica ha fatto apericena e ha messo la foto su Facebook. 😉
.